CERCHI GUAI?

lunedì 31 ottobre 2016

VINCE IL WEB: REFERENDUM PER DECIDERE LA MAGNITUDO DEL TERREMOTO

I complottari del web esultano: davanti alle pressioni esercitate in questi giorni contro mass media e governo, autori di un balletto sui numeri della magnitudo che ha indignato il Popolo del web, i poteri forti si sono arresi: d'ora in avanti la magnitudo dei terremoti sarà stabilita con un referendum.






"È ora di finirla di escludere la gente dalle scelte che contano" esclama Gustavo75 nel suo seguitissimo blog, dove denuncia le cospirazioni mondiali ai danni dei cittadini; "basta con questa storia per cui solo se hai una laurea puoi occuparti di terremoti. Io non sono studiato, e allora? Cambia qualcosa? Non ho diritto anche io di dire la mia?" si chiede il blogger, con un ragionamento ineccepibile. "Adesso vi saluto, perché devo scrivere un articolo contro i vaccini", chiude Gustavo.

Esultano anche le miriadi di italiani che in questi giorni hanno commentato le notizie sui terremoti, accusando gli istituti scientifici di essere in combutta con il governo, lanciando ogni genere di insulto possibile. "Io ho un metodo infallibile per capire se un terremoto supera i 6.1" dice Gigi84, "se mi tremano tutte e due le palle, allora siamo sopra". Titty78 invece dice di avere un gatto antisismico, che miagola in modo diverso a seconda dell'intensità della scossa, mentre Marietta sostiene di aver allineato i soprammobili sul comodino in modo che, a seconda di come cadono in caso di terremoto, si può capire quanto sia stata forte la scossa.

Ognuno ha un suo metodo, quindi, e potrà usarlo per decidere quanto sia stato forte l'ultimo terremoto, ponendo fine alle polemiche e dimostrando che anche in Italia c'è spazio per la democrazia della gente. Un trionfo per il Popolo del web. Esultiamo tutti.

Nessun commento:

Posta un commento