Il neo eletto Presidente degli USA, che come saprete certamente grazie a Internet è Donald Trump, ha annunciato che intende scacciare dal territorio nazionale svariati milioni di clandestini. Theppeople (che è laggente, ma in versione americana) si è preoccupata subito, perché, fatta eccezione per un paio di anziani signori che vivono in una riserva dell'Arizona, il resto della popolazione degli USA è arrivata su una barca anni addietro. Ecco quindi che molti si sono chiesti come fare per apparire americani al 100% e risolvere ogni dubbio alla radice.
Come passare per autentici americani? Come fare in modo che la gente non vi scambi per messicani da rimandare in patria o che altro? Ecco qualche spunto da seguire per mettere tutti a tacere e fare in modo che vi lascino in pace a vivere il vostro pezzo di sogno americano.
1. INGRASSARE IMMEDIATAMENTE
Un vero americano, si sa, pesa almeno quanto un frigorifero di medie dimensioni. Ora, non è facile prendere peso da un giorno all'altro, ma, come insegna una celeberrima puntata dei Simpsons, seguendo una rigida dieta iper-calorica si possono raggiungere risultati eccezionali in poche mosse. Basta concentrarsi sulle categorie di cibi colesterolici, calorici e cioccoeccezionali. Via libera a snacks dolci (preferibilmente barrette da almeno 100 grammi), ciambelle (ma, mi raccomando: glassate), bibite gasate in contenitori da almeno un litro e un panetto di burro a fine pasto. Anche la vostra bilancia se ne accorgerà.
2. SEGUIRE IL BASEBALL
Dimenticate il calcio, che, nonostante tutti gli sforzi fatti da USA 94 in poi, agli americani proprio non piace. Ci sarebbe il basket, ma piace a troppe persone in giro per il mondo. C'è uno sport però che vi fa andare sul sicuro: il baseball. Partite che durano per giorni interi, un gioco con ritmi lentissimi, studiato apposta per permettere alla gente sugli spalti di ingozzarsi di hot dog (potreste quindi dedicarvi anche al punto 1): un simile abominio può piacere solo agli americani.
3. BERE LATTE AI PASTI
Avrete notato che buona parte del comportamento da vero americano ruota intorno ad una dieta assolutamente sconsiderata. E anche questo punto non fa eccezione, perché riguarda un'abitudine che, fin dai tempi in cui guardavamo le serie TV ambientate nelle scuole americane, ci ha ispirato una domanda ad oggi priva di risposta: come cazzo è possibile bere latte mentre si mangia? E non stiamo parlando di latte e biscotti, che di per sé sarebbe pure accettabile. Magari. Qui si parla di abbinare il latte a qualsiasi cosa, tipo una bistecca o un trancio di pizza. Robe da codice penale, ma ingannerete tutti.
4. CHIAMARE IL PROPRIO FIGLIO "CAMPIONE"
Un grande classico. Se c'è una cosa che abbiamo imparato da ore e ore spreca... cioè volevamo dire passate a guardare film americani, è che il buon padre di famiglia, americano al 100%, chiama il proprio figlio "campione". Gli dedica poco tempo, perché è consumato dal lavoro, cosa che peraltro ha inciso pesantemente anche sul matrimonio, andato rovinosamente a rotoli. Però quando gli tocca il giorno di visita e va a casa dell'ex moglie (che nel frattempo sta con un buzzurro inutile), il vero padre americano sfoggia tutto il suo amore per il pargolo, gli porta in dono un guantone da baseball e gli promette che un giorno giocherà in Major League. E poi, a visita finita, va a bere in bar.
5. TAPPEZZARE TUTTO CON BANDIERE AMERICANE
Nel panorama mondiale, gli USA restano una nazione tutto sommato giovane, dalla storia semplice: un po' di tizi arrivano con una barca, sbattono in riserva gli oriundi e cominciano a costruire prima le ferrovie e poi i centri commerciali. Praticamente, solo qualche repubblica ex sovietica, con il nome che finisce in -istan, ha una storia più breve, ma l'americano medio lo ignora altamente ed è maledettamente fiero della sua nazione, tanto da fare ampio sfoggio della bandiera, in tutte le occasioni in cui è possibile. Ecco quindi la bandiera fuori casa, le bandierine sull'auto, gli adesivi, l'abbigliamento e qualsiasi altra diavoleria che la mente umana possa concepire. Provateci anche voi.
Tizi vestiti da cowboy che producono un lamento insopportabile: così potremmo descrivere questo genere musicale, che più americano non si può. Il country parla di delusioni di amore, della dura vita di un uomo nel suo ranch, di jeans impolverati, di stivali stretti come morse (forse questo spiega i lamenti) e cinture vistose con fibbie di dubbio gusto. Fuori dagli USA, questo genere musicale praticamente non esiste e questo fornisce un valido argomento a quelli che sostengono che non è il caso di importare per forza tutto quello che esce dagli Stati Uniti; negli USA, invece, con le eccezioni degli stati dove vivono i fighetti hipsters o i residuati bellici della cultura hippie, il country spopola di brutto. Se lo ascoltate, avrete alta probabilità di passare per americani tutti d'un pezzo. E di rovinarvi l'udito.
BONUS: ASCOLTARE MUSICA COUNTRY
Tizi vestiti da cowboy che producono un lamento insopportabile: così potremmo descrivere questo genere musicale, che più americano non si può. Il country parla di delusioni di amore, della dura vita di un uomo nel suo ranch, di jeans impolverati, di stivali stretti come morse (forse questo spiega i lamenti) e cinture vistose con fibbie di dubbio gusto. Fuori dagli USA, questo genere musicale praticamente non esiste e questo fornisce un valido argomento a quelli che sostengono che non è il caso di importare per forza tutto quello che esce dagli Stati Uniti; negli USA, invece, con le eccezioni degli stati dove vivono i fighetti hipsters o i residuati bellici della cultura hippie, il country spopola di brutto. Se lo ascoltate, avrete alta probabilità di passare per americani tutti d'un pezzo. E di rovinarvi l'udito.
BONUS 2: POSSEDERE ARMI
Sentirsi in dovere, più che un diritto, di possedere armi è un sentimento maledettamente americano: anche la nonnina più insospettabile, infatti, potrebbe nascondere una pistola nel trolley con cui va a fare la spesa. Le armi negli States circolano alla grande e praticamente le trovate in vendita ovunque, comprese farmacie, edicole e stazioni di servizio. Se però volete evitare guai, forse è il caso di starne alla larga.
Nessun commento:
Posta un commento