CERCHI GUAI?

martedì 13 dicembre 2016

GENTILONI: WESTWORLD EQUIPARATA A DROGA PESANTE

Il nuovo governo Gentiloni si è appena insediato ma la sua politica contro le sostanze stupefacenti ha già mietuto la prima vittima: si tratta della nota serie tv Westworld, che chi ha seguito non esita a definire "un trip", per via degli intrecci incredibili della sua trama.




Gentiloni tiene d'occhio Westworld...

...ma Dolores non si farà cogliere impreparata.



























Recenti sondaggi hanno infatti confermato che oltre il 60% dei giovani in età compresa tra i 15 e i 29 anni l'hanno provata almeno una volta nella vita.
Il problema riguarderebbe però soprattutto l'indice di dipendenza, attestato alla cifra record del 94%; in buona sostanza (e non usiamo questo termine a caso) 9 persone su 10 che si sono trovate a vedere almeno un episodio della serie hanno poi continuato, non riuscendo più a smettere.
Secondo gli esperti, l'ondata Westworld non ha ancora raggiunto il suo picco; ora infatti che è finita la prima stagione ed è disponibile nella sua interezza, sarà possibile effettuare un binge-watching, con effetti sul cervello ancora più devastanti.
Le conseguenze della visione sono facilmente riscontrabili: dissociazione dalla realtà, sguardo perso, tendenza a parlare di "loop" e di "labirinto", ricerca ossessiva di significati nascosti nei gesti della vita quotidiana. Insomma, un esercito di fattoni, decisamente pericoloso per l'ordine sociale. 
La nuova formazione di governo teme che una massiccia esposizione a questa serie, così piena di intrecci temporali e sviluppi narrativi complicati, non faccia altro che alimentare le paranoie e le teorie del complotto su cui il movimento 5 stelle ha costruito buona parte delle sue fortune elettorali.
In tal senso, Paolo Gentiloni e il nuovo ministro dell'interno Marco Minniti hanno dichiarato guerra a Westworld, etichettando la serie tv tra le droghe pesanti e ponendo dunque un freno alla sua diffusione. Basterà?

Nessun commento:

Posta un commento